L’unico pacchetto Software per HOLDING DI PARTECIPAZIONE integrato e modulare per la gestione degli adempimenti dettati da Agenzia delle Entrate.
Semplice ed intuitivo, MITHold, tramite una interfaccia comune a tutte le applicazioni e l’utilizzo di avanzati database relazionali, consente di eliminare le duplicazioni e ridurre al minimo gli interventi manuali.
Agenzia delle Entrate prevede una serie di adempimenti e comunicazioni che le Holding di Partecipazione sono tenute ad effettuare.
I principali adempimenti sono i seguenti:
- Anagrafe dei Rapporti
- Indagini Finanziarie
- Fatca/Ocse-Crs
Anagrafe dei Rapporti
L’Anagrafe dei Rapporti è un archivio di dati raccolto dall’Anagrafe Tributaria per permettere all’Agenzia delle Entrate di avere una situazione chiara e completa sui rapporti finanziari in essere con i contribuenti.
Le Holding di Partecipazione sono tenute a comunicare con cadenza mensile i rapporti aperti o chiusi nel mese precedente.
Quali dati devono essere trasmessi?
Le comunicazioni sono distinte in mensili ed annuali.
I dati mensili sono quelli relativi ai rapporti continuativi, alle operazioni extra-conto e le anagrafiche ad essi collegate.
I dati annuali sono relativi all’anno di esercizio precedente e contengono le informazioni sui saldi dei rapporti, movimentazioni, giacenza media annua ed altri dati contabili.
Come vengono trasmessi i dati?
L’invio effettivo dei dati verrà effettuato generalmente tramite PEC alla quale andranno allegati i file crittografati tramite SID Gestione Flussi Monitoraggio Fiscale e contenenti le informazioni.
Indagini Finanziarie
In caso di richieste di accertamento fiscale da parte degli organi di controllo gli intermediari finanziari sono tenuti a fornire comunicazione telematica dei dati sui rapporti economici intrattenuti con il soggetto di indagine.
FATCA/CRS
Gli intermediari finanziari hanno l’obbligo di comunicare i dati utili allo scambio internazionale di informazioni tra stati aderenti all’accordo Ocse o con gli Stati Uniti in base al tipo di rapporti in essere.
Chi deve effettuare la comunicazione?
In base agli accordi Ocse/Crs (Dlgs. 29/2014, DM 28/12/2015) devono effettuare la comunicazione le Holding che hanno rapporti con propri soci / società partecipate (e/o relativi titolari effettivi) con residenza fiscale in un paese OCSE.
Qualora abbiano rapporti che interessano gli Stati Uniti si applica la normativa FATCA.
Le due normative possono essere applicate singolarmente o congiuntamente.
Il Gruppo MIT ha creato una serie di procedure finanziarie e software dedicati a tali adempimenti, permettendo così di gestire tutti gli ambiti coperti dalle normative dettate dall’Agenzia delle Entrate.
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti? Visita la pagina PRODOTTI E SERVIZI oppure CONTATTACI per avere maggiori informazioni in merito.